Nei settori intravallivi ghiaie passanti a sabbie e limi organizzati in alcuni ordini di terrazzi alluvionali. Limite superiore dato da un suolo non calcareo di colore bruno scuro. Negli sbocchi vallivi prevalenti ghiaie caratterizzate da un suolo non calcareo di colore bruno scuro rossastro spesso sino a 2 metri circa. Limite inferiore erosivo.
AES7a Unità di Niviano
Nei settori intravallivi ghiaie passanti a sabbie e limi organizzati in alcuni ordini di terrazzi alluvionali. Limite superiore dato da un suolo non calcareo di colore bruno scuro. Negli sbocchi vallivi sabbie e limi caratterizzati da un suolo non calcareo di colore bruno scuro o ghiaie caratterizzate da un suolo non calcareo di colore bruno scuro rossastro spesso sino a 5 metri circa.
Limite inferiore erosivo.
Pleistocene sup. (attribuzione archeologica e per posizione stratigrafica)