MOH FORMAZIONE DI MONGHIDORO
Alternanze arenaceo-pelitiche in strati generalmente spessi, raramente molto spessi, con rapporto A/P intorno a 2/1. Si intercalano intervalli metrici di strati sottili e medi con rapporto A/P = 1/2. Le arenarie sono gradate con base grossolana, talora microconglomeratica, da mediamente a poco cementate, di colore grigio scuro ma generalmente marroni o giallastre per alterazione ed ossidazione dei minerali femici; si alternano argilliti più o meno siltose di colore nerastro. Nella parte bassa della formazione sono presenti rari strati sottili calcareo-marnosi con abbondanti tracce di fucoidi.
La potenza geometrica e di qualche centinaio di metri.
I limiti sono ovunque tettonici.
Torbiditi di piana bacinale.
MAASTRICHTIANO SUP. - PALEOCENE.