ARENITI SILTOSE FINI E FINISSIME, GRIGIE (BEIGE SE ALTERATE), ALTERNATE A PELITI MARNOSE E SILTOSE GRIGIO-CHIARE; STRATIFICAZIONE POCO MARCATA O ADDIRITTURA IMPERCETTIBILE A CAUSA DELL'INTENSA BIOTURBAZIONE; SONO PRESENTI RESTI DI ECHINIDI, GASTEROPODI E LAMELLIBRANCHI. ALLA BASE TALORA AFFIORANO DELLE ARENITI GLAUCONITICHE. TALORA LA PARTE ALTA DEGLI STRATI ARENACEI è GRADATA E CON LAMINAZIONE ONDULATA.
Localmente si intercalano strati arenacei risedimentati medi, mal strutturati, di colore nocciola.
Verso l'alto affiorano livelli di marne siltose grigio-azzurre laminate.
La potenza è di circa 500 m.
Il limite inferiore è netto, discordante, su CTG; talora la base è elisa tettonicamente.
Sedimentazione in ambiente di piattaforma.
Burdigaliano sup.-Langhiano inf.