b1
Depositi alluvionali in formazione
sabbie e ghiaie generalmente embriciate e subordinati limi argillosi attualmente in evoluzione in alveo e in aree adiacenti stagionalmente interessate da piene; detriti generalmente incoerenti e caotici, costituiti da clasti eterometrici ed eterogenei, talora arrotondati, in matrice sabbiosa, allo sbocco di impluvi e valli secondarie (depositi di conoide attiva).