FCOa Litofacies arenacea - Formazione a Colombacci

Argille, argille marnose e siltose, grigio-verdi, con rari microfossili (prevalentemente Ostracodi) e resti organici carboniosi. Si intercalano sottili strati di sabbie medie, giallastre e verdognole, bioturbate. Sono presenti facies, potenti da pochi m ad alcune decine, talora cartografabili, di arenarie (
FCOa) e conglomerati (FCOb).
Si tratta di depositi di ambiente di transizione da continentale a lago-mare.
La potenza è di oltre 150 m.
Limite inferiore è discordante su GES.
Messiniano sup.