PAT FORMAZIONE DI PANTANO
Areniti siltose fini e finissime grigie, beige se alterate, alternate a peliti marnose grigio-chiare; la stratificazione è generalmente di spessore medio, talora poco marcata per l'intensa bioturbazione; sono presenti resti di Echinidi, Gasteropodi e Lamellibranchi. Alla base affiorano localmente areniti glauconitiche. Verso l'alto compaiono livelli di marne siltose grigio-azzurre laminate.
Ambiente di sedimentazione variabile da litorale a piattaforma esterna.
Potenza superiore a 200 m, localmente 500 m.
Limite inferiore netto su CTG, tettonico con altre formazioni.
Burdigaliano sup.-Langhiano inf.