ant      Formazione di Antognola.
Marne argillose e siltose, verdognole o grigie, con patine manganesifere; frequenti microfossili. Sono presenti livelli arenacei, da sottili a medi, strati sottili e sottilissimi, discontinui, di cineriti biancastre, alterate in giallo ocra.
Rupeliano sommitale-Aquitaniano

ant4     Membro di Anconella.
Arenarie quarzoso-feldspatiche in livelli da sottili a spessi, raramente in banchi, talvolta amalgamati, poco cementate, a grana da fine a grossolana, alternate a marne argillose e siltose grigie.