BNS2

FORMAZIONE DI BAGNASCO
Membro marnoso-arenaceo

Marne e marne-siltose, di colore grigio, organizzate in strati potenti fino ad 1 metro contenenti ivelli discontinui di lignite picea, alternate a livelli arenaceo-conglomeratici con clasti sub-arrotondati di taglia da centimetrica a pluridecimetrica e di prevalente natura quarzitica, gneissica e calcareo-dolomitica, in banchi a estensione metrica e forma lenticolare. Lo spessore della formazione supera i 100 metri.
OLOCENE ATTUALE