DSO

DOLOMIE DI MONTE ROSSOTTA

Dolomie grigio chiare e scure a patina bianca in banchi da decimetrici a sub- metrici a Dasicladacee (Diplopora sp.), con intercalazioni di calcari, calcari dolomitici, di brecce intraformazionali, calcari marmorei e brecce dolomitiche vacuolari (Anisico-Ladinico). Localmente presenti facies arenaceo-argillose nerastre ("schistes et grés a Equisetum": Bloch, 1958) del Carnico a cui seguono talora dolomie grigio-scure a patina bianca in strati e banchi pluridecimetrici del Norico. Lo spessore della formazione si aggira sui 250 metri.
ANISICO-NORICO