FIN
CALCARE DI FINALE LIGURE
“Pietra di Finale” Auct.- Calcari vacuolari bioclastici a coralli e codiacee, di colore bianco, rosato o rossastro, con intercalazioni di arenarie in strati e lenti, massicci nella parte superiore, ben stratificati in quella inferiore, per uno spessore complessivo di circa 150 metri. Macrofauna a echinidi, lamellibranchi (Chlamys bollenensis MAY.-EYM, Ch. macrotis SOW, Ch. malvinae DUB.), brachiopodi, denti di selaci; marne biancastre a frattura concoide, con Globigerinoides trilobus (REUSS), Paragloborotalia mayeri (CUSH. & ELL.), Globoquadrina dehiscens (CHAP., PARR & COLL.); alternanze di conglomerati poligenici ed arenarie con lenti fossilifere, con impronte e modelli di grossi pettinidi (Chlamys rotundata LK., Ch. holgeri regularior SACCO) e di echinidi.
MIOCENE INF. - MEDIO?