OLL
FORMAZIONE DI OLLANO
Ritmi conglomeratico-arenaceo-pelitici fluvio-lacustri, con lenti grafitiche di spessore anche notevole e con intercalazioni di agglomerati piroclastici. I conglomerati sono costituiti da ciottoli di quarzo policristallino, di micascisti, paragneiss, metasedimenti, metavulcaniti e di vulcaniti e plutoniti prealpine. Lo spessore della formazione puņ superare i 200 metri.
PERMIANO INF.