PDMb
Porfiroidi del Melogno
Litozona delle riodaciti
Rioliti, riodaciti e daciti, scistose, con K-feldspato, quarzo, plagioclasio, biotite e orneblenda e, talora, caratteristiche e abbondanti fiamme. Frequenti colate e brecce vulcaniche contenenti xenoliti poligenici. Lo spessore della litozona è di circa 100 metri. Associazione metamorfica alpina a albite, pirosseno e anfibolo sodico, epidoto e fengite.
PERMIANO INF.