RMT11

FORMAZIONE DI ROCCHETTA-MONESIGLIO
Membro delle arenarie di Gottasecca

Cinque corpi sedimentari di spessore plurimetrico o decametrico talora ben stratificati, talora in spessi banchi costituiti da arenarie grossolane e fini. Presentano frequente amalgamazione degli strati, laminazione pianoparallela e più rare laminazioni incrociate. I corpi arenacei sono separati da intervalli pelitici e in subordine siltitici. La geometria lentiforme di alcuni corpi è molto marcata e porta alla loro terminazione laterale procedendo verso i settori occidentali. La potenza totale è stimabile in circa 250 metri.

BURDIGALIANO