RMT16
FORMAZIONE DI ROCCHETTA-MONESIGLIO
Membro delle arenarie di Bertulla
Due corpi arenacei di 15-20 metri di forma lenticolare separati da circa 5 metri di peliti. Le arenarie, da fini a grossolane, si presentano ben stratificate, separate da sottili interstrati pelitici e mostrano molto spesso gradazione, laminazioni pianoparallele ed incrociate e amalgamazione. Alla base č frequentemente presente un caratteristico livello caotico che puņ raggiungere i 4 metri di spessore . Cfr. RTM4 pp. F. Dego.
OLIGOCENE SUP.