RMT8
FORMAZIONE DI ROCCHETTA-MONESIGLIO
Membro delle arenarie di Noceto
Corpi arenacei di spessore decametrico organizzati in strati da medi a molto spessi frequentemente amalgamati. Gli strati sono spesso gradati da arenarie grossolane a fini, di aspetto massivo e localmente caratterizzati da accenni di laminazioni parallele. I singoli corpi sono separati da intervalli metrici costituiti da alternanze di arenarie fini e peliti. La potenza complessiva raggiunge nellarea in oggetto i 60 metri.
OLIGOCENE SUP.