FIU2 Membro del Rio Acquicciola (cfr. arenarie di Fiumalbo Auct.) - ARGILLE DI FIUMALBO

FIU2 Membro del Rio Acquicciola (cfr. arenarie di Fiumalbo Auct.)
.
Arenarie a cemento calcareo in strati anche spessi. Intercalate, forse in più livelli, nella parte alta delle Argille di Fiumalbo.

FIUa brecce di Riccovolto.
Brecce argillitico-calcaree a elementi liguri originate da debris flow al contatto fra le Argille di Fiumalbo e le successioni liguri del mèlange delle Tagliole.

FIU ARGILLE DI FIUMALBO
Argille rosse o verdastre con intercalazioni di straterelli calcarenitico-marnosi nella parte bassa. In alto argilliti marnose grigio-cenere con intercalazioni di siltiti e areniti fini in strati sottili. Discordanti sulle successioni sottostanti. Spessore massimo 200-300 m. C. grandis, D. barbadiensis, C. formosus, H. compacta, R. umbilicus, S . predistentus, S . distentus.
P R IABONIANO - R UP E L IANO p.p.