MMAb Brecce del Monte Le Coste

MMA MARNE DI MARMORETO
Marne di solito massicce di colore grigio. Rari straterelli arenacei anche di origine vulcanoclastica. Discordanti sulle Argille di Fiumalbo. Spessore massimo di circa 100 m. D. bisectus, H. perch-nielseniae, H. recta, S . distentus, S . ciperoensis.
RUPELIANO p.p. - CHATTIANO p.p.

MMAb brecce del Monte Le Coste. Presenti localmente nella parte alta delle Marne di Marmoreto. Brecce argillosocalcaree originate da debris flow e slumping. Clasti di origine ligure-subligure e ciottoli marnosi arrotondati derivati dalla formazione stessa.

MMAa brecce del Rifugio Battisti. Nella parte basale delle Marne di Marmoreto. Brecce grossolane originate da debris flow talora grossolanamente stratificate. Clasti argillitici e calcarei di origine ligure-subligure.