MOV FORMAZIONE DI MONTE VENERE
MOV FORMAZIONE DI MONTE VENERE
Torbiditi prevalentemente calcareo-marnose grigio-scure con base arenitica fine, alternate a torbiditi arenaceo-pelitiche in strati più sottili. Regolari intercalazioni di megatorbiditi calcareo-marnose in strati spessi fino a 15 m. Spessore complessivo di varie centinaia di metri. M. decussata, Q. trifidum, Q. gothicum, R. levis, R. anthophorus.
CAMPANIANO SUP . - MAASTRICHTIANO
MOVa litofac ies del Torrente Lucola (MOVa).
Torbiditi siltoso-marnose in strati sottili. Occupa la parte alta della formazione.
CAMPANIANO SUP . nelle sezioni campionate.