MEMBRO DELLE GANZOLE ADO2
Arenarie fini e subordinate peliti sabbiose bioturbate, in strati da medi a
molto spessi a geometria tabulare, cuneiforme e concava. Macrofossili concentrati in letti. Potenza di circa 200 m.
FORMAZIONE DI MONTE ADONE ADO
Unità litostratigrafica prevalentemente arenitica interamente suddivisa in 2
membri in rapporti di parziale sovrapposizione e di notevole eteropia
laterale. Potenza di oltre 300 m. Contatto inferiore stratigrafico in
discontinuità su RUM.
Piacenziano - Calabriano?