FORMAZIONE DI ANTOGNOLA ANT
Marne e marne argillose, grigio verdognole, a luoghi siltose; a luoghi sottili strati arenacei a grana fine. E' presente un membro arenaceo che localmente rappresenta la quasi totalità della formazione. Potenza massima di alcune centinaia di metri.
Passaggio inferiore discontinuo o transizionale su RAN, in discontinuità su MMP; interdigitazioni con MVT.
Chattiano - Burdigaliano inferiore?