LITOZONA ARENACEO-PELITICA ANT4a
E' stata distinta una litozona arenaceo-pelitica (ANT4a) con strati da medi
a molto spessi tabulari e con 1<A/P<10.

MEMBRO DI ANCONELLA ANT4
Areniti arcosiche grigio-giallastre da molto grossolane a fini, risedimentate. Subordinate peliti nerastre e marne argillose grigio verdi in intervalli molto sottili o sottili al tetto degli strati arenacei. Stratificazione tabulare da media a molto spessa o massiva per amalgamazione; rapporto A/P generalmente >>10. Potenza massima di oltre 600 metri. Corpo interdigitato a scala regionale ad ANT.
Chattiano.?-Burdigaliano inferiore?.


FORMAZIONE DI ANTOGNOLA ANT
Marne e marne argillose, grigio verdognole, a luoghi siltose; a luoghi sottili strati arenacei a grana fine. E' presente un membro arenaceo che localmente rappresenta la quasi totalità della formazione. Potenza massima di alcune centinaia di metri.
Passaggio inferiore discontinuo o transizionale su RAN, in discontinuità su MMP; interdigitazioni con MVT.
Chattiano - Burdigaliano inferiore?