MEMBRO DELLA VAL FOSSA BAI1
Brecce poligeniche a matrice argillosa grigio scura e nerastra con clasti
eterometrici (in genere di piccole dimensioni) di peliti, calcilutiti e arenarie; materiali provenienti prevalentemente da AVV, SCB e AVS. Sono presenti a luoghi lembi non cartografabili di litotipi riferibili ad AVV o AVS e inclusi metrici e decametrici di MMP; Potenza massima di100m circa. Contatto inferiore discordante su AVV, SCB e AVS;


BRECCE ARGILLOSE DI BAISO BAI
Brecce sedimentarie poligeniche a prevalente matrice argillosa con clasti eterometrici ed eterogenei costituiti da litotipi appartenenti a varie unità liguri. A seconda della litologia prevalente la formazione è stata interamente suddivisa in alcuni membri che affiorano in areali distinti e senza legami di carattere stratigrafico reciproci. Potenza massima di oltre 250m.
Luteziano superiore - Bartoniano