FORMAZIONE DI CONTIGNACO CTG
Marne siltose siltiti o arenarie risedimentate fini grigie, a luoghi silicizzate; stratificazione da sottile a media, tabulare. A luoghi vulcanoclastiti grigio verdi o nerastre di spessore centimetrico e decimetrico. Potenza massima di circa 150m. Contatto inferiore graduale su ANT.
Aquitaniano-Burdigaliano inferiore