FORMAZIONE DI LOIANO LOI
Arenarie arcosiche da fini a molto grossolane, a luoghi microconglomeratiche,
grigio-biancastre, in strati da medi a molto spessi fino a massicci, tabulari,
con a tetto subordinate peliti scure in intervalli molto sottili; a luoghi
presenze di brecce e conglomerati. Rapporto A/P generalmente >>1.Alla base e nella parte inferiore della formazione sono presenti due membri. Potenza massima di oltre 700 m circa. Interdigitata a scala regionale ad MMP. Contatto inferiore su BAI2, MOV e BAI3.
Luteziano sommitale - Priaboniano