BRECCE ARGILLOSE DELLA VAL TIEPIDO - CANOSSA MVT
Brecce a matrice argillosa grigia con clasti eterometrici di calcilutiti, calcari marnosi, marne, siltiti e arenarie. Stratificazione generalmente indistinta. Presenza di lembi non cartografabili riferibili ad ANT e ad altre unità epiliguri. Potenza massima fino a 200m circa. Unità interdigitata ad ANT e sovrapposta ad unità epiliguri più antiche e, dubitativamente, alle unita' subliguri e liguri.
Oligocene? - Aquitaniano.