(ASL) OLISTOLITE - ARGILLE VARICOLORI DELLA VAL SILLARO (cfr. argille varicolori della Val Samoggia)
Argilliti e siltiti marnose tettonizzate grigio-verdi, nerastre e rosso scure, recanti blocchi budinati di calcilutiti bianche, siltiti manganesifere, arenarie grigie. Distinte le litofacies:
ASLa, ad argilliti nere, bluastre, rosse e verdi, localmente con lenti di arenarie feldspatiche e strati budinati di calcisiltiti con Fucoidi; ASLb, ad argilliti nere, marne siltose fissili verdi e rosse recanti blocchi budinati di arenarie grigio-cenere, calcilutiti a Fucoidi, livelli di brecce argillose, rare Septarie; ASLc, ad argilliti varicolorate recanti blocchi budinati di calcilutiti biancastre. Presenti livelli metrici di brecce monogeniche a clasti calcarei e matrice argillosa.
Contatti tettonizzati con FPG e MLL. Potenza geometrica di alcune centinaia di metri. Sedimentazione pelagica con apporti torbiditici.
CRETACEO INF.-EOCENE?