CIG - FORMAZIONE DI CIGARELLO
Marne siltose grigie, bioturbate e fossilifere, arenarie medio-fini; alternanze arenaceo-pelitiche (A/P maggiore o uguale a 1/1), distinte nella litofacies CIGc; corpi lenticolari arenacei intercalati, differenziati nel membro di Monterenzio. Potenza di circa 500 m. Contatto in discontinuità su CTG, limite inferiore graduale rapido, o in discontinuità su PAT. Sedimentazione in piattaforma esterna e scarpata.
LANGHIANO - TORTONIANO?