ADO2 - membro delle Ganzole
Arenarie e subordinati conglomerati eterometrici in strati sottili e spessi a geometria lenticolare e tabulare; presenti stratificazione incrociata concava, strutture ad hummocky, livelli di addensamento di bioclasti e biosomi (Gasteropodi e Lamellibranchi). Distinta la litofacies ADO2a, data da corpi arenacei decametrici, separati da intercalazioni pelitiche. Potenza massima complessiva di 650 m. Limite inferiore graduale per alternanze con RIL, eteropia completa con ADO1.
PIACENZIANO GELASIANO