GES - FORMAZIONE GESSOSO-SOLFIFERA
Gesso selenitico in banchi, gessoareniti e gessoruditi con intercalate peliti bituminose e calcari dolomitici. Potenza variabile da pochi metri a 150 m. Limite inferiore graduale rapido su GHL. Evaporiti di ambiente lagunare e subtidale.
MESSINIANO