LES - FORMAZIONE DI Cà DI LESSO (cfr. Arenarie di Ponte Bratica?)
Arenarie verdastre in strati medio-sottili, intercalati a marne argillose grigio-brune; livelli di microconglomerati a clasti prevalentemente quarzosi, subordinatamente litici (diaspri rossi, rarissime metamorfiti); rari strati medio-spessi di marne calcaree. Potenza affiorante di qualche decina di metri. Contatti ovunque tettonici con APA ed ASL.
RUPELIANO? AQUITANIANO