SLLc LITOFACIES DISTINTA NELL'OLISTOSTROMA DEL TORRENTE SELLUSTRA

Associazione di brecce argillose poligeniche e lembi monoformazionali eterometrici di (con frequenza decrescente)
(ASL), (FPG),(ANT), (LOI), (MMP), (RIL),(TER), (PAT), (CTG), (CEA).
Distinte le litofacies: SLLa, con clasti meno addensati in matrice; SLLb, localmente con matrice contaminata da RIL; SLLc, con matrice argillosa nerastra
Potenza parziale di 300 m circa. Contatto inferiore netto su FPG ed ASL; limite superiore netto o localmente eteropico con RIL. Unità caotica sedimentata per colate di fango e detrito, con scivolamento gravitativo di lembi formazionali.
MIOCENE SUPERIORE? (TORTONIANO?) -PLIOCENE