SSN - FORMAZIONE DI SASSONERO
Areniti nocciola e marne siltose fissili grigie e nocciola, in strati da sottilissimi a medi (A/P uguale a 1). Si intercalano banchi e strati spessi di marne calcaree biancastre, con base arenitica. Potenza parziale affiorante di poche decine di metri. Contatti ovunque tettonici con ASL e FRP. Sedimentazione torbiditica.
RUPELIANO