TER - FORMAZIONE DEL TERMINA (cfr. Argille di Montebello)
Peliti argillose grigio-scure, fossilifere (Lamellibranchi, Gasteropodi, Echinidi piritizzati) recanti livelli di concrezioni diagenetiche (ba). Distinta la litofacies TERc, a brecce argillose poligeniche e TERg, a glauconoareniti. Potenza massima di circa 350 m. Contatto inferiore in discontinuità su CIG. Sedimentazione di piattaforma esterna e scarpata, con locali condizioni anossiche.
TORTONIANO MESSINIANO?