LSP2 - FORMAZIONE DI LA SPEZIA - Membro dei calcari di Portovenere (LSP2) Strati decimetrici di calcari grigio scuri, con interstrati marnosi o dolomitici e con rare tempestiti a lumachelle, livelli metrici di marne e varie dolomie saccaroidi. A tetto, litofacies degli ``strati di Grotta Arpaia'' (LSP2a): argilliti e marne nerastre, nodulari, con lumachelle.
RETICO