VIN
FORMAZIONE DI VINCA
Metaparaconglomerati e metarenarie con dispersi ciottoli eterometrici di quarzo bianco da
angolosi a sub-arrotondati passanti verso lalto a dolomie silicoclastiche giallastre e rosate
e infine a pochi metri di dolomie grigie e giallastre in bancate metriche con ben sviluppate
strutture da disseccamento.
CARNICO SUPERIORE p.p.