Brecce poligeniche a matrice argillosa, grigie in superficie fresca e nocciola in superficie alterata. All'interno sono inclusi clasti di argilliti di dimensione millimetrica e di calcari micritici, di età cretacea, grigi in superficie fresca e bianco-giallastri in superficie alterata, di dimensioni centimetriche, decimetriche o più raramente metriche. Occasionalmente sono anche presenti clasti decimetrici di siltiti, areniti e marne calcaree, queste ultime di età oligo-miocenica.
Potenza stimata massima circa 20-40 metri. Contatto stratigrafico netto su CDP. Depositi di colata sottomarina di fango e detrito grossolano.
LANGHIANO