FIU ARGILLE DI FIUMALBO

FIU ARGILLE DI FIUMALBO
Argille e argille-marnose grigio-scure, verdastre e rosse con stratificazione poco evidente, talora con intercalazioni di sottili strati gradati di areniti finissime e fini, grigio-verdastre. Deformazione tettonica intensa. Localmente è stato distinto un membro prevalentemente arenaceo (FIU1). Potenza geometrica massima di alcune decine di metri. Contatti stratigrafici inferiore e superiore non preservati. Depositi pelagici emipelagici e torbiditici fini distali.
BARTONIANO-OLIGOCENE INF?

FIU1 Membro del Monte Sassolera
Arenarie litiche da medie a grossolane, localmente microconglomeratiche, in strati da medi a molto spessi, di colore grigio-verdastro. Rapporto A/P stimato >> 1. Potenza geometrica massima da pochi metri a poche decine di metri. Contatti stratigrafici inferiore e superiore non preservati. Depositi torbiditici prossimali.
PRIABONIANO (MNP19)-OLIGOCENE INF.