Brecce e conglomerati poligenici grigio-chiari, a matrice arenitica con clasti eterometrici di areniti, calcari fini, calcari marnosi e argilliti; stratificazione non evidente. Potenza massima affiorante 100 metri. Contatto inferiore non affiorante. Depositi di frana sottomarina, non organizzati.
LUTEZIANO SOMMITALE?-BARTONIANO
LOI1 Membro di Rio Giordano
Argille marnoso-siltose verdastre, grigio scure o localmente rossastre, a stratificazione mal visibile, con sottili intercalazioni di arenarie fini grigio-marroni. Il rapporto A/P è sempre << 1. Potenza affiorante di pochi metri. Contatto inferiore non affiorante. Depositi pelagici e torbiditici distali.
LUTEZIANO SUP.