MLL FORMAZIONE DI MONTE MORELLO
Calcareniti e calcilutiti gradate passanti al tetto a calcari marnosi e marne biancastre, in strati da medi a molto spessi, fino a banchi. Localmente areniti fini in strati da medi a spessi di colore grigio, marrone all'alterazione.
Potenza parziale affiorante circa 600 metri. Contatti stratigrafici inferiore e superiore non preservati. Depositi torbiditici di piana bacinale con megatorbiditi carbonatiche.
EOCENE INF.-MEDIO