Peliti e siltiti fogliettate, di colore grigio scuro, nerastro, marrone, ocra o verdastro, intercalate a calcari, spesso silicei, e calcari marnosi a grana fine e finissima, in strati da sottili a molto spessi, di colore nocciola, giallastri o verdini in superficie alterata, grigio chiari in superficie fresca. I livelli calcarei si presentano talora con fratturazione ad incudine.
Sono frequenti anche strati gradati calcarenitici, da sottili a spessi, di colore grigio scuro e marrone all'alterazione. Tutti i litotipi presenti sono intensamente deformati. La potenza geometrica è circa 800 metri. Contatti stratigrafici superiore ed inferiore non preservati. Depositi pelagici e torbiditici di piana bacinale.
CRETACEO-EOCENE INF.