Alternanza di marne siltose a stratificazione mal visibile o assente, calcari marnosi in strati spessi e molto spessi e subordinate areniti finissime in strati medi e spessi. Gli strati calcareo-marnosi e arenitici hanno base e tetto sfumati e sono privi di evidenti strutture sedimentarie interne. Talora sono presenti alternanze di marne e marne calcaree con argilliti nere molto foliate. Deformazione tettonica molto intensa che dà origine ad un diffuso boudinage dei
livelli più competenti. Potenza geometrica massima 70-80 metri. Contatti stratigrafici inferiore e superiore non preservati. Ambiente deposizionale non determinato.
CENOMANIANO