GHT-c - Litofacies di San Cassiano
Brecce grossolane a prevalente composizione calcarea: calcare dolomitico e dolomia (Òcalcare di baseÓ degli AA); lenti irregolari di marne e marne dolomitiche; calcareniti arenacee ben cementate; calcari marnosi e marne calcaree, con modelli interi e gusci di lucine irregolarmente distribuiti.
Potenza massima 40 m.
GHT - Formazione di tetto
E' presente nelle facies risedimentate GHT-a,-b,-c (accumuli da franamento subacqueo derivanti per lo pi
dalla Formazione Gessoso-Solfifera, qui non affiorante).
Limite inferiore netto e discordante su FMA.
MESSINIANO MEDIO-SUPERIORE