AAS      Argille Azzurre superiori (cfr.ciclo P2 delle Argille Azzurre-FAA e delle argille e marne di Riolo Terme-RIL)
Argille marnose e marne argillose grigio-azzurre, siltose, con rare intercalazioni di intervalli arenaceo-pelitici (
AASa) costituiti da arenarie silicoclastiche, medio-fini giallastre, in letti da sottili a spessi, alternate ad argille marnose e siltose grigie, in letti sottili e molto sottili, con A/P>1, potenti qualche decina di metri, di origine torbiditica.
Limite inferiore netto, probabilmente discontinuo, su BOE; nel sottosuolo limite inferiore discontinuo su AAI. Nella parte inferiore è in eteropia con TCO. Limite superiore graduale, per aumento della frazione sabbiosa, con SVG.
Potenza complessiva affiorante di circa 700 m.
Depositi di scarpata e base scarpata.
Pliocene medio-Pleistocene inferiore.