AEI
SINTEMA EMILIANO-ROMAGNOLO INFERIORE
In affioramento: è stato tentativamente attribuito a questa unità un affioramento di depositi fluviali ghiaiosi nei pressi di Savignano sul Rubicone fortemente alterati per la presenza di suoli non calcarei di colore rosso brunastro (5YR) con fronte di alterazione complessivo di alcuni metri. Il contatto inferiore è erosivo e discordante sui depositi marini SVG.
Nel sottosuolo di pianura: alternanza di ghiaie, limi ed argille di ambiente alluvionale passanti, verso la costa, ad ambiente di delta conoide ed a sabbie litorali. Limite superiore nel sottosuolo discordante con il sovrastante Sintema Emiliano-Romagnolo Superiore. Limite inferiore discordante sui depositi argillosi e sabbiosi marini plio-pleistocenici del Gruppo del Santerno e IMO.
Spessore massimo di pochi metri in affioramento e 60-90 m nel sottosuolo.
Età: Pleistocene medio (per posizione stratigrafica)