BOEp
Litofacies argilloso-pelitica. Prevalenti argille ed argille marnose grigio-azzurre, siltose, fossilifere, in strati molto sottili e sottili, con sottilissimi livelli di sabbie fini, caratterizzate da intensa bioturbazione; rare intervalli pelitico-arenacei, con arenarie giallastre, molto sottili, e A/P<1/2.
Arenarie di Borello (BOE) (cfr. FAA Membro arenaceo di Borello)
Alternanza di arenarie e peliti, di origine torbiditica, con rapporto A/P e spessore medio degli strati molto variabili, per cui sono state distinte due litofacies: pelitico-arenacea (BOEp) e arenaceo-pelitica (BOEa). Localmente. sono presenti depositi di frane sottomarine extraformazionali e slumps.
Potenza massima affiorante circa 1000 metri.
Limite inferiore parzialmente eteropico con AAI. Limite superiore netto, probabilmente discontinuo, con TCO e AAS.
Depositi di piattaforma esterna, scarpata e base scarpata.
Pliocene inferiore. (tra la zona a G. puncticulata e la zona a G. bononiensis).