MAE      Unità della Val Marecchia
Unità intensamente deformata, talora caotica, costituita da argilliti scure inglobanti blocchi eterometrici di calcari marnosi bianchi a frattura concoide e calcari marnosi siltosi giallastri e da lembi, cartografabili, di successioni torbiditiche calcareo-marnose in strati spessi alternati a sottili argilliti grigie, con A/P<<1, riferibili alla Formazione di M. Morello (
MLL) (Eocene inferiore-medio); alla base rare argilliti siltose varicolorate, foliate, rappresentanti probabilmente resti della Formazione di Sillano (Cretaceo sup.-Eocene inf.).
Potenza di circa 450 m in affioramento; oltre 600 m nel sottosuolo.
Limite inferiore tettonico su AAI. Limite superiore tettonizzato con SMN.