SIL FORMAZIONE DI SILLANO
Successione argillitico-calcarea spesso molto deformata e scompaginata, costituita da argilliti e argilliti marnose a frattura aciculare (da grigie a grigio-scure, grigio-verdi, grigio-marroni), a cui si alternano strati medi e spessi di calcari marnosi e strati sottili di calcareniti, arenarie fini e siltiti; a luoghi è riconoscibile una litofacies (SILa) costituita da una monotona alternanza di strati sottili di argilliti e argilliti siltose grigio-verdi, siltiti (prevalenti) ed arenarie fini (subordinate). Si intercalano inoltre paraconglomerati matrice-sostenuti ed olistoliti calcarei o di serpentiniti (S), con dimensioni da decametriche ad ettometriche.
Cretaceo superiore - Paleocene