MVS - complesso della Valle del Savio
Argilliti, talora marnose, grigie e varicolorate, con struttura caotica,
foliate, e brecce a matrice argillosa varicolorata inglobante inclusi
litologicamente eterogenei ad affinita' ligure, subligure ed epiligure
(diaspri, calcareniti e calcilutiti chiare e grige talora con liste e noduli
di selce scura, siltiti e marne tipo flish ad elmintoidi e flish calcareo
marnosi terziari, arenarie) da centimetrici a metrici. Potenza massima
affiorante > 400 metri.
Limite inferiore tettonizzato su SPL e FMA. Limite superiore tettonizzato
con ANT e con CNA.
Eocene medio - Oligocene sup.(da letteratura).