STO - Scaglia Toscana
Argilliti, argilliti marnose e marne siltose rosse scure, nocciola, grigie
e verdastre, a fratturazione scheggiosa, in piccole scaglie, e superfici
lucide. Intercalazioni sottili e molto sottili di siltiti, di calcari verdi
e grigi e livelli silicei scuri. Unità intensamente tettonizzata, con
frequenti vene di calcite. Potenza variabile da 0 a 100 metri.
Limite inferiore tettonico su CGUa e su FMA. Limite superiore spesso
tettonizzato con FAL.
Eocene sup.- Chttiano. (NP19/20-MNN1a).