BAB
FORMAZIONE DEL BARBOTTO
Depositi prevalentemente marnosi con intercalazioni arenacee, ripartiti in quattro litofacies fortemente eteropiche.
La potenza complessiva della formazione supera i 500 m.
I limiti stratigrafici sono di natura inconforme sia alla base che al tetto. Risulta compresa tra AVR e COO alla base e FAA al tetto.
Ambiente deposizionale da piattaforma esterna a batiale superiore.

SERRAVALLIANO INF .- TORTONIANO